Una carriola con le proprie mani - disegni popolari, master class dettagliate, idee foto
Carriola da giardino - uno degli attributi più necessari sulla trama del giardino. Con l'aiuto di un tale design, è possibile trasportare facilmente rami secchi, foglie in autunno, materiali sfusi (pietra frantumata, cemento, terra) durante i lavori di costruzione. È possibile acquistare un comodo e robusto carrello in qualsiasi negozio di materiali edili. Tuttavia, utilizzando le istruzioni dettagliate, è possibile fare una carriola da giardino da soli con un set minimo di materiali.
Tipi di carriole
A seconda del numero di coppie di ruote sulla costruzione, si distinguono i seguenti tipi di carriole:
- Una carriola a una ruota. Questo design è meno maneggevole e stabile dei modelli a due ruote. La ruota è posizionata centralmente nella parte anteriore del carrello, e una pesante maniglia e un fermo sono usati come contrappeso.
- La carriola a due ruote. Il modello più comune. Il set di ruote simmetriche fornisce una stabilità extra e quindi questo tipo di costruzione è molto stabile.
- La carriola con quattro ruote. Il modello meno comune di carriola. Due coppie di ruote forniscono la massima stabilità e permettono l'uso di carichi pesanti o ingombranti.
Il grande svantaggio delle carriole a due e quattro ruote è la necessità di modificare i sentieri del giardino. Gli assi di queste carriole sono molto più larghi di un carrello a ruota singola, quindi la larghezza della passerella deve soddisfare i requisiti.
Fare una carriola - passo dopo passo
Per fare una carriola da giardino in casa, è necessario preparare le seguenti parti e strumenti:
- Il materiale di base è plastica, legno, lamiera di ferro.
- Meccanismi di fissaggio.
- Set di ruote.
- Assi delle ruote.
- Raccordi ausiliari: maniglie, guide della struttura, fermi.
Dovresti anche avere dei disegni già pronti, ma il layout dipenderà dal modello che sceglierai. L'intero processo di costruzione può essere diviso in diverse fasi:
- Selezionare le dimensioni e fare un disegno.
- Costruzione di un'unità a telaio.
- Installazione del carrello.
- Fissare la maniglia.
- Costruzione del corpo principale.
Ogni passo viene eseguito in modo sequenziale e con riferimento alle istruzioni schematiche. Come master class, vale la pena considerare le istruzioni per fare un carrello di legno per i lavori di giardinaggio.
Dimensioni e disegno di un carrello
Le dimensioni e la forma del carrello determinano la sua stabilità nell'uso futuro. Le seguenti dimensioni sono standard per un carrello:
- La sezione trasversale non deve superare i 60 cm.
- La lunghezza massima dell'unità del telaio è di 100-110 cm.
- Altezza del corpo nel range 55-60 cm.
Se le dimensioni sono corrette, la carriola da giardino sarà il più stabile possibile, anche senza il supporto aggiuntivo.
Impostazione dell'unità telaio
I pezzi di legno preliminari sono sottoposti a un trattamento speciale: impregnati con soluzioni antipiretiche, antisettiche e antimicotiche. Questo passo estenderà significativamente la vita della costruzione, aumenterà la resistenza all'umidità, proteggerà dai parassiti. Le superfici possono anche essere ulteriormente levigate con carta vetrata. Per fissare il telaio, collegare i travetti alle giunture usando viti e angoli metallici per rinforzare ulteriormente l'installazione.
Se il telaio deve essere fatto di tubi di metallo, usare una smerigliatrice angolare per tagliare le parti e la saldatura per collegare il telaio. Prima dell'ulteriore montaggio, è meglio rivestire il prodotto con una vernice ad emulsione a base d'acqua per prevenire la possibile corrosione.
Montaggio del sottocarro
Le guide di supporto sono montate sul lato inferiore del futuro carrello. Il listello di una ruota è posizionato lungo l'asse verticale per centrare il peso.
Per 2 o 4 ruote, si usano strisce di legno parallele su cui si montano i raccordi. Si può anche usare un asse prefabbricato da un vecchio carrello. In questa fase si attaccano anche le ruote e si fa un giro di prova della carriola per verificare eventuali malfunzionamenti.
Montaggio della maniglia
Il manico dovrebbe essere fatto da una barra di ferro forte secondo i consigli degli esperti. Gli specialisti raccomandano l'uso di un manubrio di bicicletta o di un supporto di un vecchio scooter. Per la tecnologia di montaggio, la decisione è lasciata all'artigiano se fare il manubrio rigido o pieghevole su cerniere.
Sistemare il corpo principale
L'involucro è fatto di un materiale durevole e sufficientemente resistente all'umidità e ai danni meccanici. Il materiale più comune è la lamiera. Avrete bisogno di lamiere, di una saldatrice e di una smerigliatrice.
Secondo i calcoli che avete fatto in precedenza, tagliate la lamiera e saldate o molate i bordi taglienti. Fissare il corpo con viti e rivetti metallici. È auspicabile che il corpo sia il più stretto possibile, soprattutto se si intende trasportare merci sfuse.
Opzioni della struttura del giardino
La scelta delle basi per le carriole da giardino semoventi è abbastanza ampia per il consumatore di oggi. Le opzioni di carriole più popolari e praticamente significative sono:
- Carriole di legno. Un eccellente materiale naturale con cui anche un tuttofare inesperto può lavorare.
- Metallo. Tubi di diametro sufficiente per il telaio, lamiera per il corpo. L'unico requisito è che le superfici e i giunti siano pretrattati con una malta anticorrosiva.
- Plastica. I vecchi tubi in PVC sono usati per il telaio, e i pannelli di plastica sono adatti a formare il corpo. Il materiale è relativamente poco costoso e i tubi in PVC con angoli permettono di fare un originale carrello pieghevole.
- Modelli combinati. La variante più comune delle costruzioni, fatte con le proprie mani. I tubi di metallo sono usati per il telaio, e il legno trattato con umidità funge da base per il corpo.
Ora c'è una vasta gamma di istruzioni passo dopo passo per i principianti. Usando queste lezioni magistrali, oltre ad aver letto i video tutorial, si può facilmente fare una carriola da giardino comoda, leggera e maneggevole per lavori di utilità.