Un tavolo per la cucina con le proprie mani - tipi, caratteristiche di fabbricazione, idee foto
Il piano di lavoro della cucina è l'elemento del mobile che è più suscettibile ai danni meccanici. Di conseguenza, con il tempo, è molto più veloce a perdere il suo aspetto rispetto agli altri elementi del set da cucina.
La soluzione a questa situazione è sostituire il piano di lavoro. Contattando uno specialista, è possibile ottenere un piano di lavoro decente. Tuttavia, la fabbricazione e l'installazione richiedono alcuni costi finanziari.
La via d'uscita da questa situazione, può essere l'autoproduzione del controsoffitto. Questo lavoro non richiede alcuna abilità speciale. Una persona con una discreta fiducia ed esperienza nel fare artigianato è perfettamente in grado di farlo.
Tipi di piani di lavoro per la cucina
I materiali più comuni ad oggi per la fabbricazione di piani di lavoro per la cucina, sono i seguenti:
- pietra artificiale
- legno o truciolato
- gres porcellanato
- calcestruzzo
Ognuno dei materiali di cui sopra, ha i suoi vantaggi e svantaggi. Se li guardiamo dal punto di vista della praticità e convenienza per la fabbricazione di piani di lavoro, il legno e il cemento possono essere considerati i più popolari.
Fare un piano di lavoro in cemento
Realizzare un piano di lavoro da cucina con questo materiale non richiede alcuna abilità speciale. Allo stesso tempo, un prodotto fatto in questo modo avrà una lunga durata di vita e una durata sufficiente.
Il processo di fabbricazione consiste in diverse fasi:
- Montaggio della cassaforma
- Versare la malta
- Elaborazione di finitura.
Ogni fase è abbastanza responsabile. La descrizione dettagliata vi aiuterà a capire il processo di fabbricazione delle casseforme in calcestruzzo e ad evitare errori in futuro.
Montaggio della cassaforma
La realizzazione di un piano di lavoro da cucina in calcestruzzo deve iniziare con il montaggio della cassaforma. Il materiale per esso può essere qualsiasi materiale robusto e in fogli. La soluzione di maggior successo è il compensato laminato, è il più adatto a questo scopo.
La soluzione di maggior successo è il compensato laminato, che è il più adatto a questo scopo. Un seghetto elettrico è adatto per questa operazione. Le perle della cassaforma sono installate con viti autofilettanti o morsetti speciali. L'ultimo passo nella preparazione dello stampo è la sigillatura dei giunti della cassaforma. Il sigillante siliconico può essere usato per questo scopo. Va sottolineato che spazi vuoti troppo grandi tra la formatura e il foglio di compensato porteranno a un maggiore consumo di sigillante e a un'ulteriore lavorazione del prodotto finito.
Per ottenere un prodotto di qualità, è necessario rinforzare la costruzione.
Il tondino di rinforzo con un diametro di 8 mm è abbastanza adatto a questo scopo; se non è disponibile, una rete di rinforzo con una maglia di 50 mm può essere acquistata nei negozi di costruzione. La struttura di rinforzo deve essere posta 10 mm sopra il piano della cassaforma. Il filo non deve toccare la superficie interna della cassaforma, questo può avere un impatto negativo sull'aspetto del prodotto risultante. Le lastre di calcestruzzo fatte secondo la tecnologia non saranno inferiori alla pietra artificiale nelle loro proprietà di resistenza.
Versare la malta
La malta di cemento è fatta mescolando cemento, sabbia e pietrisco in un rapporto di 1''2''2. Per aumentare le proprietà di resistenza del calcestruzzo, è consigliabile utilizzare un plastificante.
Per ottenere dei piani di lavoro di un colore particolare, si aggiungono dei coloranti al calcestruzzo nella fase di preparazione. Preliminarmente diluita, secondo le istruzioni, la vernice viene aggiunta alla malta nella proporzione di 200 g di pigmento per 10 kg di miscela pronta.
Gli ingredienti si mescolano aggiungendo acqua, e si portano alla consistenza di una crema densa. Il riempimento della cassaforma viene effettuato in diverse fasi:
- Riempire il modulo a metà.
- Posa dell'armatura a rete.
- Versamento finale, a filo con i bordi della cassaforma.
Lascia sette giorni per far asciugare completamente la superficie del tavolo.
Lavoro di rifinitura
I lavori di finitura vengono eseguiti dopo che il piano del tavolo è completamente asciutto. Utilizzando una smerigliatrice, il piano viene lavorato con mole di varie dimensioni di grana, verso il basso, fino ad ottenere una superficie liscia.
A differenza delle piastrelle smaltate, il calcestruzzo è altamente assorbente, il che lo rende suscettibile alla formazione di macchie durante l'uso. Per evitare questo, il prodotto finito dovrebbe essere rivestito con un composto polimerico che chiude i pori del calcestruzzo.
Piano di lavoro in legno per la cucina
Fare un piano di lavoro da cucina in legno è un processo piuttosto laborioso e richiede certe abilità per lavorare il legno. Di regola, il cartone laminato viene utilizzato per questo tipo di lavoro, poiché è più resistente alle variazioni di temperatura e agli ambienti aggressivi. Una tavola di legno di buona qualità non è soggetta a deformazioni e durerà a lungo.
Poiché questo mobile da cucina è più spesso esposto a sollecitazioni meccaniche, solo i legni duri sono usati come materiale di partenza. Si possono usare anche pannelli di pino senza resina in superficie, a condizione che siano trattati con composti speciali.
I piani di lavoro in legno sono prodotti in diverse fasi. Il processo di produzione può essere diviso in:
- Dimensionamento e misurazione del futuro piano di lavoro.
- Fare un pannello di legno massiccio.
- Trattare la superficie con rivestimenti protettivi.
Seguendo le istruzioni passo dopo passo, è abbastanza realistico fare un tale prodotto con le proprie mani, evitando errori critici.
Determinazione delle dimensioni e misurazione del futuro piano di lavoro
Nei casi in cui il piano di lavoro della cucina viene realizzato per sostituirne uno usurato, le dimensioni vengono semplicemente trasferite al nuovo prodotto. Se ci sono deviazioni dalle dimensioni originali, il substrato richiederà una grande rielaborazione.
Fare un pannello di legno massiccio
Ci sono due modi per fare un prodotto di buona qualità: comprare un pannello pre-fatto in un negozio di bricolage o farselo da soli. La seconda opzione richiede certe abilità nel lavorare il legno.
Come materia prima, viene utilizzato legno di prima scelta. Contiene il minor numero di imperfezioni sulla sua superficie. La tavola utilizzata deve essere dello stesso spessore, le cui estremità devono essere perfettamente piane, per evitare spazi vuoti nelle zone incollate.
Per incollare la tavola, usare un adesivo da falegnameria con un certo grado di resistenza all'umidità. Bloccare il pezzo incollato con morsetti speciali fino a quando non è completamente asciutto.
La fase finale per ottenere il pannello finito è la levigatura della superficie. A questo scopo, si usa una smerigliatrice con ruote di diverse dimensioni di grana.
Trattamento superficiale con rivestimenti protettivi
Oggi, i negozi di costruzione offrono una vasta gamma di conservanti per superfici in legno. Questi includono le ben note macchie a base d'acqua così come i prodotti più costosi come gli oli, che sono altamente ecologici. Questi ultimi non richiedono strumenti aggiuntivi e si applicano bene con una spugna normale.
Di seguito abbiamo fornito molte immagini di controsoffitti fatti con le proprie mani. Rivolto a, si può sempre trovare un prodotto in forma, colore, adatto ad un interno particolare. Con qualche sforzo, è abbastanza realistico fare un controsoffitto di alta qualità che piacerà più di un anno.