Come disegnare un lupo passo dopo passo a matita - tutorial facili, idee foto ed esempi

I genitori possono organizzare un'attività educativa per i loro figli insegnando loro a disegnare gli animali. Si può iniziare con un lupo insegnando al bambino a disegnare quadri con un'immagine realistica usando una tecnica di schizzo. Prima di iniziare, dovresti decidere che tipo di lupo vuoi ritrarre. Oltre allo stato d'animo psicologico dell'immagine, è necessario determinare la posizione che l'animale occuperà nell'immagine

  • in piedi;
  • sedere;
  • sdraiarsi;
  • correre, ecc.

Dovrete usare una semplice matita per creare lo schizzo. Dopodiché, dovrai preparare tutto ciò che ti serve per disegnare:

  • un pezzo di carta Watman da scrapbook;
  • una matita dura e semplice;
  • un elastico;
  • matite colorate per colorare il disegno.

Imparare a fare uno schizzo realistico passo dopo passo di un lupo è più facile se si disegna un animale in piedi di profilo. Affinché il vostro bambino abbia un campione davanti a sé, dovreste trovare un'immagine realistica scaricando una foto adatta da internet.

Avrete anche bisogno di matite colorate per colorare il lupo, che ha un manto grigio:

  • rosso per la lingua e la bocca;
  • verde per gli occhi;
  • bianco per creare la trama del sottopelo e una punta bianca sulla coda.

Tutte queste informazioni vengono memorizzate dal bambino mentre si prepara alla lezione di disegno, acquisendo una nuova quantità di informazioni sul mondo animale mentre disegna l'animale.

Creare un ritratto psicologico del lupo

Prima di iniziare una lezione di disegno a casa, si dovrebbe decidere l'umore dell'animale nel quadro. Scegliere l'atmosfera e l'umore del futuro quadro aiuta a sviluppare qualità importanti nei bambini:

  • attenzione;
  • osservazione;
  • un impulso a sviluppare una prospettiva.

I genitori dovrebbero chiedere al loro bambino di dire come vorrebbe disegnare il suo lupo. Prima di disegnare, puoi chiedere al tuo bambino di dire quali sono le caratteristiche peculiari di un vero lupo. È più facile padroneggiare le tecniche di disegno quando il bambino è calmo e sicuro di sé. In questo modo è più facile raffigurare il suo muso e le parti del corpo.

In posizione statica è più facile osservare le proporzioni del corpo del lupo. Il tuo bambino impara ad esprimere l'umore e i tratti fondamentali del carattere di questo potente predatore, che non teme nessuno se non i cacciatori nei boschi.

Master class passo dopo passo per disegnare un lupo

Comincia con un diagramma di schizzi, usando diverse forme geometriche. Per disegnare un animale in piedi, usate ovali e cerchi all'inizio del lavoro. Disegnare passo dopo passo in 7 passi, disegnando prima lo schema del disegno e poi basandosi su di esso le parti del corpo e il muso dell'animale:

  1. Si disegna prima un cerchio e un ovale allungato, simile a un uovo steso, un po' più in basso. La parte larga dovrebbe essere più vicina alla testa e la parte stretta che rappresenterà la groppa dell'animale.
  2. Il cerchio è unito con una linea curva al lato largo dell'uovo con una linea concava. Questa sarà la base del collo del lupo. Dall'ovale verso il basso disegnate quattro linee rette che saranno le zampe del lupo. Una linea che rappresenta la zampa anteriore parte dal contorno dell'ovale, la seconda linea dovrebbe essere parallela ad essa e iniziare allo stesso livello.
  3. Per determinare esattamente dove sull'ovale inizierà la seconda zampa, disegnare una linea perpendicolare dall'inizio della zampa anteriore più lontana. Le linee che rappresentano le zampe anteriori dovrebbero essere parallele tra loro e leggermente inclinate rispetto all'ovale.
  4. Da linee rette con un angolo di 45 gradi, disegnate brevi segmenti di zampe, che dovrebbero terminare con brevi segmenti rettilinei. Le zampe posteriori della bestia sono create nello stesso modo. La zampa più posteriore dovrebbe partire da un contorno di un ovale e quella più vicina da un ovale. La zampa più lontana dovrebbe essere disegnata con gli angoli, formando una S allungata con angoli più netti.
  5. Disegna un rettangolo irregolare, accanto al cerchio, con la sua base all'interno del cerchio. Questo sarà il muso e la testa dell'animale. La base del rettangolo dovrebbe essere leggermente divergente e l'esterno leggermente più stretto. Disegna due triangoli sulla testa, che saranno la base per le orecchie.
  6. Disegna il muso con il naso e la bocca e le orecchie dell'animale.
  7. Il passo successivo è quello di disegnare gli occhi, il collo e le zampe anteriori del lupo. Per una rappresentazione più accurata di tutti questi dettagli dovrebbe essere costantemente controllato con una foto del lupo, che dovrebbe essere sempre davanti ai vostri occhi. Se un bambino ha qualche parte dell'animale che non funziona, i genitori devono mostrare come disegnare.
  8. L'ultimo passo è tracciare accuratamente le zampe posteriori e la punta della coda che sporge da esse.
  9. Quando l'immagine è completa, tutte le linee ausiliarie vengono cancellate e il contorno viene tracciato con dei tratti per rappresentare la pelliccia del lupo.
  10. All'interno l'immagine è dipinta con tratti che rappresentano il collare sul collo potente dell'animale e il sottopelo sulla pancia.
  11. L'ultimo passo è quello di colorare il lupo con matite o vernice. I forti muscoli delle zampe e del petto del lupo e lo spessore della sua lana corta dovrebbero essere mostrati con linee ondulate all'interno della figura. Il lupo può essere colorato con tratti di matita grigia per imitare la trama della lana, o con la pittura, applicando toni di grigio di diverse intensità.

Quando è pronto, puoi incorniciarlo e appenderlo alla tua parete.

Come il lupo è diventato amico del cane".

Inizia a disegnare creando uno schizzo della testa. Per farlo, seguite passo dopo passo i seguenti passi:

  1. Disegna orizzontalmente un ovale regolare con estremità larghe;
  2. Dividilo in quattro parti con una linea verticale e una linea orizzontale, disegnando la linea verticale esattamente nel mezzo e la linea orizzontale in modo che le parti inferiori siano più grandi di quelle superiori;
  3. Sulla linea orizzontale disegnate degli ovali di forma irregolare per rappresentare gli occhi del lupo. Assicuratevi che siano uniformemente distanziati. All'interno, disegnate le pupille come punti;
  4. Disegna il naso nella parte inferiore del viso a forma di rettangolo con gli angoli smussati. La parte inferiore del naso dovrebbe essere disegnata come una "M" allungata.
  5. Disegna un triangolo con il vertice arrotondato sopra il naso. Sotto, disegnate la mascella inferiore in forma di quadrati irregolari con angoli smussati. Sotto di loro disegna la mascella inferiore;
  6. Disegna le orecchie come triangoli sulla testa;
  7. Disegna il muso, gli occhi e le orecchie.

Dopo la testa, il busto è disegnato a forma di grande pera che si allarga verso il basso. Poi si disegnano le zampe inferiori del lupo seduto e le zampe anteriori su cui si appoggia quando è seduto.

Il lupo può essere dipinto in grigio all'interno del contorno e il contorno può essere segnato con tratti che rappresentano la lana.

Quando entrambi i disegni sono pronti, i genitori possono discutere con il loro bambino su come i due disegni differiscono l'uno dall'altro. Quando un bambino descrive una rappresentazione calma e realistica di un lupo confrontandola con un personaggio caratteristico dei cartoni animati, imparerà che i lupi, come le persone, possono avere diverse personalità.

Foto idee ed esempi per disegnare un lupo a matita

Aggiungere un commento

Ricetta

Disegno

Lavoro a maglia

Origami