Come dipingere un ritratto: passi fondamentali, elementi di base e consigli per i principianti
Tra gli artisti famosi non pochi ritrattisti e i loro dipinti affascinano per la loro integrità compositiva Maestro tecnica come dipingere un ritratto non è facile perché l'immagine del viso richiede una certa concentrazione e attenzione ai dettagli, conoscenza dell'anatomia e l'applicazione dei concetti di simmetria e proporzioni.
Puoi usare una semplice matita per dipingere un capolavoro o puoi semplicemente esercitarti a disegnare ritratti. Una perfetta somiglianza di ritratto è facile se si segue la tecnica e i consigli di artisti esperti.
Peculiarità del disegno di un volto umano
Ogni persona è diversa e disegnare un volto richiede un certo livello di abilità e attenzione ai dettagli. Usando alcune semplici linee guida si può padroneggiare la tecnica degli schizzi di ritratto, dopo di che si può iniziare a lavorare con qualsiasi tipo di vernice:
- Prima di fare lo schizzo, il viso dovrebbe essere diviso in tre parti (fronte, naso e mento) e ogni parte dovrebbe essere disegnata in dettaglio;
- Ogni ritratto deve trasmettere un'emozione; in questo caso, la pittura si basa sul ricalco dei dettagli;
- le somiglianze dei ritratti saranno più facili da ottenere se si presta attenzione al dettaglio fine e alle singole caratteristiche facciali nel processo di pittura
- Gli errori sono molto più difficili da correggere che non, quindi tutti gli schizzi sono disegnati con linee sottili e poco visibili;
- Quando si fa un lavoro monotono e monotono, gli occhi umani si stancano, quindi è importante fare delle pause quando si dipinge un ritratto.
Non si può imparare a disegnare senza fare pratica, quindi non arrendetevi e dateci dentro. Ogni prossima lezione potrete concentrarvi su alcuni dettagli del viso, dopo di che potrete esercitarvi a mettere insieme i pezzi e passare a disegnare un ritratto.
Disegnare un volto dalla memoria
Dipingere un ritratto a memoria è difficile come disegnare un ritratto passo dopo passo si può perdere la prospettiva e il realismo. Anche gli artisti esperti seguono una certa procedura che aiuta a rendere un ritratto realistico e a mantenere l'integrità dell'immagine:
- Un foglio di carta viene tracciato con linee leggere che segnano diverse aree del viso e aiutano a riprodurre tutti gli elementi con integrità compositiva;
- I contorni degli occhi sono segnati sul viso, con le palpebre, le pupille e le ciglia disegnate, devono essere disegnati simmetricamente dalla linea di demarcazione diritta disegnata;
- Il naso è facile da disegnare abbozzando uno schizzo come uno spillo su carta, nel processo di disegno delle ali del naso si dà un contorno più accurato e dettagliato;
- Una volta che un ritratto ha mostrato i tratti principali del viso, si può iniziare a disegnare le labbra, come per gli altri elementi è importante iniziare con uno schizzo e lavorare sui dettagli;
- Anche se le orecchie saranno coperte dai capelli o dai vestiti, è meglio ottenere un contorno a goccia per il viso
- Qualcosa di semplice come le sopracciglia dovrebbe essere disegnato per ultimo e si dovrebbe cercare di non fare errori sulla loro dimensione, forma e posizione sopra gli occhi.
Una volta fatto lo schizzo, il viso è chiaramente delineato e si può iniziare a disegnare i capelli e altri dettagli del ritratto. Anche se una persona sa disegnare e ha qualche abilità artistica, è meglio iniziare con schizzi semplici, complicando gradualmente il suo compito.
Come disegnare un volto dalla natura
Bellissima immagine risulterà se si disegna dalla natura, con l'oggetto deve essere un tempo lungo per essere in una posa fissa. Sarebbe meglio un autoritratto, dove l'artista non deve essere distratto dal processo creativo, facendo i passi passo dopo passo:
- Il viso viene delineato e si fanno dei segni sullo schizzo dove dovrebbero essere situati tutti gli elementi principali come il naso, gli occhi, le labbra e le orecchie;
- Tutti gli elementi accoppiati dovrebbero essere disegnati in una volta sola e iniziare con gli occhi aiuterà a posizionare le sopracciglia e le orecchie;
- Se si tratta di una donna si possono disegnare i capelli o l'acconciatura dopo aver tracciato gli elementi principali;
- Quando tutti gli elementi del ritratto sono stati combinati, è importante fare le correzioni necessarie per dare al ritratto un aspetto da ritratto;
- Nella fase finale del disegno di un ritratto, tutti gli elementi sono chiaramente delineati o ombreggiati per completare la composizione.
Disegnare un autoritratto aiuta ad imparare a creare una qualità da ritratto e a prestare molta attenzione ai dettagli. Anche per gli artisti esperti è una buona idea controllare le proporzioni degli elementi e ricordare che un autoritratto è come un riflesso in uno specchio che è meglio usare per dipingere.
Disegnare un volto da una foto
La tecnica più semplice è quella di disegnare un ritratto da una foto e usare qualsiasi foto che ti piace. È meglio mettere la foto su una tavola o su qualsiasi superficie piana e verticale in modo che sia sempre davanti ai tuoi occhi per semplificare il processo di disegno:
- La forma del viso mostrato nella foto viene trasferita su carta, tenendo conto dell'angolo specifico (posa aperta, mezzo giro o profilo);
- lo schizzo viene tracciato in aree separate, indicando la posizione di occhi e naso, labbra e sopracciglia, orecchie, e poi questi dettagli vengono tracciati;
- è una buona idea fare riferimento alla foto mentre si disegna, apportando eventuali aggiustamenti e correzioni necessarie nello schizzo del futuro ritratto;
- Disegnare un ritratto con matita e foto finisce con il tracciare i dettagli, rendendo alcune parti più nitide e altre più sfumate.
Dopo aver letto questo, tutti possono esercitarsi a disegnare autoritratti o ritratti da una foto. Il lavoro creativo ti aiuterà a sviluppare i tuoi talenti e a consolidare le tue abilità padroneggiando le tecniche più avanzate diffuse nelle arti visive.
Per imparare a trasmettere correttamente la somiglianza di un ritratto, la soluzione migliore è quella di frequentare workshop o corsi speciali. Questi corsi insegneranno le abilità del disegno di ritratti a maestri e insegnanti che hanno già imparato l'arte del disegno di ritratti.