Come disegnare un coniglio passo dopo passo a matita - istruzioni passo dopo passo per bambini, idee foto ed esempi

Per imparare a disegnare un coniglio, dovresti usare i laboratori qui sotto. I passi descritti passo dopo passo vi aiuteranno a eseguire l'immagine senza sforzo e saranno accessibili anche ai principianti.

Strumenti e materiali necessari

Per eseguire il disegno, è necessario acquisire i seguenti strumenti e materiali che aiuteranno a ritrarre l'animale:

  • Un set di matite semplici. Assicuratevi che ci sia una diversa morbidezza del piombo. Deve essere duro, etichettato in lettere latine - H, 2H, 3H. E una matita morbida, preferibilmente diverse - B, 2B, 3B.
  • Una gomma morbida e spessa.
  • Matite colorate, che possono essere standard e acquerello.
  • Le pitture sono a guazzo o ad acquerello.
  • Carta adatta per ogni tipo di piombo o vernice.

Disegnare un coniglio passo dopo passo

Un simpatico coniglietto può essere facilmente disegnato seguendo queste linee guida passo dopo passo:

  • Disegna un vero e proprio cerchio - questa è la testa dell'animale.
  • Partendo dal lato destro, ridisegna una forma ovale, circa 2,5 volte l'area del cerchio.
  • Verso la punta in basso a destra della parte più grande disegnate un piccolo rigonfiamento, da cui si formerà la coda.
  • In basso, piccoli ovali diagonali allungati delineano 3 gambe. Ecco quanto sarà visibile da questa angolazione.
  • Disegna degli ovali allungati con un'estensione in basso sul lato destro della testa dall'alto. Queste saranno le orecchie.
  • Iniziare a modellare correttamente la testa. Fissare le parti convesse in basso a sinistra, che è il naso.
  • Disegna un occhio ovale. Delinea la punta del naso e una linea del muso dove saranno le antenne.
  • Disegna dei viticci - su un lato usciranno direttamente dalla parte del labbro. Dall'altro lato sarà visibile dal contorno esterno.
  • Disegna piccoli dettagli - contorno dei capelli, peli sulla coda.
  • L'ultimo passo è disegnare la pelliccia e formare l'occhio.
  • Per disegnare la lanugine, usate una mina affilata e sottile, sia la matita dura che quella morbida, alternandole per creare una certa consistenza.
  • Per la texture, è auspicabile utilizzare tecniche di tracciamento e ombreggiatura dei singoli elementi.

Disegno per bambini

Affinché un bambino sia in grado di disegnare un animale, tutto deve essere mantenuto il più semplice possibile:

  • Dovresti iniziare dalla parte superiore del foglio.
  • La tecnica è quella di disegnare il contorno del coniglietto a colpo d'occhio. Inizia con le orecchie, poi passa al muso.
  • Disegna il petto e il corpo. Forma le zampe e la coda.
  • Quando le proporzioni sono corrette, si possono ritrarre gli elementi di un muso. Ricorda che gli occhi devono avere le pupille e il muso deve contenere la forma del naso e delle labbra. Dopo di che, su entrambi i lati degli elementi della bocca disegnati, vengono disegnati i baffi.

Questa lezione non richiede che la lepre sia disegnata anatomicamente in modo corretto e non è necessario tracciare tutti gli elementi della pelliccia. Inoltre, un bambino non sarà in grado di farlo se non frequenta la scuola d'arte.

Coniglietto con una carota

Per disegnare una carota pasquale, dovrai attenerti alle raccomandazioni della seguente masterclass:

  • Il primo passo è quello di disegnare una testa arrotondata in alto dal centro del foglio. Aggiungere le orecchie sopra di esso.
  • Disegna un occhio e altri elementi del viso. Il coniglio sarà girato leggermente di profilo, in modo che un occhio sia visibile. Il naso e la bocca del coniglio saranno nella parte inferiore sinistra del viso.
  • Il coniglio si alzerà sulle zampe posteriori e appoggerà le zampe anteriori sulla carota. Dal corpo disegnare solo la parte superiore con due linee divergenti.
  • Disegna una carota abbastanza grande, che si trova in orizzontale. È sostenuto da 2 zampe anteriori del coniglio. Nella parte superiore della carota disegnate due ovali che si fronteggiano.
  • Completa il disegno, assicurandoti di disegnare gli elementi e l'ombra.
  • È necessario spiegare a un bambino che l'oggetto non può avere un solo colore. Ci sono aree ombreggiate e illuminate.
  • Il fondo della carota sarà scuro. La superficie superiore è più leggera. Disegna delle strisce sulla parte a forma di cono dell'ortaggio e raffigura delle foglie alla base. Sia con un pastello che con una matita colorata. Lo stesso vale per la parte del corpo del coniglio che si trova dietro la carota e l'orecchio destro se il muso è girato a sinistra. Disegna aree scure in queste zone con una matita.
  • Gli occhi devono essere disegnati tenendo conto della luce. Alla pupilla per fare un leggero bagliore. Questa tecnica di sovrapposizione di ombre e luci, aiuta a ritrarre realisticamente l'animale.
  • È fatto in grafite o matita colorata.

L'uso dell'acquerello richiede un approccio diverso. La pittura è applicata su carta bagnata, gli strati sono applicati sopra un disegno a matita. Lo si fa con attenzione per non mescolare i colori.

Se il disegno non ha successo la prima volta, non disperate. È necessario provare diversi modi di proiettare le ombre, sono i più difficili da capire e da implementare. Se non avete abilità di disegno, è meglio disegnare prima solo la faccia.

In questo caso, i conigli possono essere disegnati in una tazza o in un vaso di fiori per fare un quadro completo. Questo sarà più facile per i principianti. Ed è importante ricordare che ci vuole più di un anno perché la tecnica di disegno (creare un disegno con una matita di grafite) prenda piede e diventi facile da fare.

Foto idee ed esempi per disegnare un coniglio con una matita

Aggiungere un commento

Suggeriamo di vedere

Disegno

Lavoro a maglia

Origami